Ultima modifica: 27 Ottobre 2014
Turismo
- Ha idee innovative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico e paesaggistico;
- Capacità comunicative e linguistiche;
- Ha facilità di intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze degli altri.
Se…
- Ti interessa valorizzare il patrimonio artigianale e promuovere la cultura enogastronomia;
- Ti interessano le tecniche di trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti;
- Vuoi veicolare i messaggi di cui il turismo è portatore;
- Sei sensibile al concetto di turismo sostenibile.
Saprai…
- Avrai competenze nel comparto delle imprese del settore turistico;
- Avrai competenze di diritto, economia aziendale, e legislazione turistica;
- Avrai competenze di marketing, di progettazione e di consulenza;
- Avrai competenze informatiche, linguistiche e interculturali;
- Avrai competenze nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio artistico, artigianali, enogastronomico e paesaggistico.
E imparerai a…
- Contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo turistico ecosostenibile;
- Contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica;
- Comunicare in tre lingue straniere;
- Facilitare le relazioni interpersonali in situazioni interculturali.
Sbocchi professionali
- Collaborazioni nelle imprese turistiche, per occuparsi dei servizi/prodotti turistici e degli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali.
- Collaborazioni con enti pubblici e privati per iniziative turistiche
- Tecnico di livello intermedio nell’ambito delle attività di promozione commercializzazione ed effettuazione dei servizi turistici.
- Tecnico della gestione turistica (uffici turistici, agenzie di viaggi , tour operator, alberghi e altre strutture ricettive, aziende di trasporto passeggeri…);
- Può accedere a tutte le facoltà.
PIANO ORARIO
MATERIE D’INSEGNAMENTO | Classi e ore | ||||
---|---|---|---|---|---|
1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
Religione/attività alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Lingua e letteratura italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia cittadinanza e costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua: Francese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Terza lingua: Russo | – | – | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienza della terra e biologia | 2 | 2 | – | – | – |
Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Geografia turistica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – |
Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate-fisica | 2 | – | – | – | – |
Scienze integrate-chimica | – | 2 | – | – | – |
Diritto e legislazione turistica | – | – | 3 | 3 | 3 |
Informatica | 2 | 2 | – | – | – |
Arte e territorio | – | – | 2 | 2 | 2 |
Discipline turistico aziendali | – | – | 4 | 4 | 4 |
Scienze motorie sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Totale delle ore | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |